Le Erbe di Janas: Acqua di Elicriso, Timo, Mirto, Ginepro, Lentischio selvatico
Scegliere con consapevolezza nel rispetto dell'ambiente: La Biocosmesi
L’attenzione all’ ambiente è una tematica di cui si è sempre più parlato negli ultimi anni:
la scelta di utilizzare elementi naturali rispetto a delle sostanze chimiche si traduce in un vantaggio per l’ambiente, ma non solo:
utilizzare prodotti Bio, come le nostre acque di Janas, rappresenta un vantaggio anche per la nostra salute e il benessere della nostra pelle.
Perchè?
La maggior parte dei prodotti che applichiamo sulla pelle entrano nel nostro organismo e lo nutrono; diventare consapevoli significa diventare sempre più presenti rispetto alle singole scelte che ognuno di noi decide di fare: dalla crema per la nostra pelle, allo shampoo che utilizziamo, alla maglia che indossiamo, al cibo che ingeriamo.
L’azione consapevole di un singolo gesto individuale comporta necessariamente non solo il benessere e la salute della persona in sè, ma un radicale processo di cambiamento in divenire a beneficio di un’intera comunità e dell’intero pianeta che ci accoglie.
Utilizzare cosmetici biologici significa avere la garanzia di assenza di materie chimiche, causa di innumerevoli irritazioni ed allergie, se non di malattie più serie.
Un prodotto Bio garantisce inoltre l’assenza di sperimentazioni su animali, tema assai complesso e molto spesso lontano dalla nostra conoscenza, ma fondamentale per la tutela dell’ecosistema.
Campea in Borgo nasce e cresce cercando di trasmettere questi principi di rispetto per la propria salute e per l’intero pianeta attraverso la diffusione di prodotti commerciali ad uso quotidiano che possano sempre più spesso e più intensamente risvegliare la consapevolezza individuale sull’ importanza di tutelare noi stessi nel presente e nel futuro che ne conseguirà.
Negli ultimi anni, a seguito di una maggior presa di coscienza e di dati oggettivi drammatici, si parla sempre più spesso di inquinamento ambientale, e mai come oggi si è di fronte alle conseguenze del fallimento dei gesti dell’uomo.
L’ uomo, essere antropoligicamente abitudinario, per decenni continua a seguire stili di vita che inevitabilmente nel tempo si ripercuotono su sè stesso;
Oggi, ogni essere del pianeta vive questa ripercussione sulla propria pelle: la situazione ha smosso coscienze e alimentato dibattiti a livello globale; ma forse la risposta più semplice da seguire era stata già data da una ragazzina di quindici anni, quando disse: “ Non sei mai troppo piccolo per fare la differenza”.

